Coordinate 40°49'06.8"N 9°03'17.8"E
Tra Oschiri e Tempio, vicino all'omonimo borgo di
Balascia.
Ad un'altezza di circa 700 metri,
circondati da boschi e spettacolari rocce di granito.
Se si percorre la strada statale 392 Oschiri-Tempio,
al Passo del Limbara (a mt. 646 s.l.m.) si svolta a sinistra, si percorre tutto
il tratto in salita e si continua fino al villaggio Balascia.
Giunti allo slargo di fronte alla chiesa si continua a
percorrere il piccolo tratto in salita; lasciando l’oratorio a sinistra, per
circa 200 metri
di semicurve tra lecci e qualche casa si arriva ad un piccolo slargo. A
destra un incrocio con strada sterrata, a sinistra ingresso al museo.
All’interno dell’area si snodano le piste tra filari di pini, lecci ed erici e
una miriade di piante autoctone che ne formano il ricco manto. Ideale
sarebbe lasciare il proprio mezzo all’ingresso e proseguire a piedi.
Il percorso completo comprendente la visita di parte del museo all’andata
e parte al rientro, raggiungendo il punto panoramico a sud è di 2,5 chilometri.
Si snoda in comode piste tra la foresta con alternanza di salita pianura
e discesa. Si possono percorrere numerosi altri sentieri per raggiungere
altri punti panoramici interessanti.
Nessun commento:
Posta un commento